ALGERIA
Nella preistoria, la regione dell'Algeria era una savana. Successivamente si stanziarono nell'area antiche popolazioni berbere come i Numidi, i Mauri e i Getuli. Dal V secolo a.C., i popoli dell'antica Algeria si trovarono coinvolti dall'avanzata romana; anche i Numidi, che opposero una strenua resistenza, caddero tra il 46 e il 44 a.C. sconfitti dall'esercito di Cesare. I francesi iniziarono la conquista dell'Algeria nel 1830. Pur riuscendo rapidamente a occupare Algeri, dovettero poi fronteggiare trent'anni di ostinata guerriglia per giungere a controllare tutto il paese. I francesi ebbero sull'Algeria un'influenza politica, culturale e demografica che ha pochissimi paralleli nella storia del colonialismo in Africa (tanto che nel 1947 l'Algeria sarebbe stata parificata al territorio metropolitano francese). Uno degli effetti più evidenti è la diffusione della lingua francese ma che incontra oggi notevoli ostacoli per via di una rigida politica di arabizzazione da parte dei governi fin qui succedutisi al potere. Nel periodo della seconda guerra mondiale, come altrove in Africa, anche in Algeria iniziò a consolidarsi un sentimento nazionalista e indipendentista. Nel 1958, con il crollo della IV repubblica francese e l'ascesa al potere di Charles de Gaulle, la questione algerina giunse a una svolta. De Gaulle riconobbe pubblicamente il diritto all'autodeterminazione degli algerini. In seguito a un referendum per l'autodeterminazione, tenutosi l'1 luglio 1962 con esito positivo, il 3 luglio la Francia dichiarò l'Algeria indipendente.
Forma locale Stato
Ordinamento dello Stato
Capitale
Lingua
Moneta
Al Jumhūriyya al Jazā'iriyya ad Dīmuqrāţiyya al-Sha'biyya
Repubblica
Algeri
Arabo, Berbero, Francese
Dinaro algerino (diviso in 100 Santeem)
 POSIZIONE GEOGRAFICA

61

LIBRETTI

 

                                   TIPI / PERIODI

  COLONIA FRANCESE (DIPARTIMENTO) (45) lavori in corso!   1849 - 1962
  REPUBBLICA (16)   1962 -►   
  
   
   
  
  lavori in corso!   (visione progressiva)

LIVELLO CATALOGAZIONE

                    

95 %