TASMANIA
La Tasmania è uno stato dell'Australia, con capitale Hobart. È costituito dall'isola omonima e da alcune isole minori, ed è posto a circa 240 km a sud rispetto alla parte orientale del continente australiano (attraverso lo Stretto di Bass). Prende il nome dal navigatore olandese che la scoprì, Abel Tasman. I primi ad abitare la Tasmania furono gli aborigeni tasmaniani: alcune testimonianze preistoriche dimostrano che i loro antenati vi giunsero non più tardi di 35.000 anni fa, quando ancora la Tasmania non era un'isola (la definitiva separazione dall'Australia avvenne infatti non meno di 10.000 anni fa). In origine suddivisi in nove gruppi tribali, i tasmaniani ammontavano, secondo le stime, a circa 5.000-10.000 unità al tempo della prima colonizzazione britannica (1803). Già nel 1833, a causa delle malattie portate dai bianchi e di vere e proprie campagne di persecuzioni (in particolare in occasione della Black War e della Black Line), i tasmaniani erano ridotti a soli 300 individui. I sopravvissuti furono deportati nell'isola di Flinders. Fu così che, nella seconda metà dell'Ottocento, i tasmaniani si estinsero. Il primo europeo ad avvistare la Tasmania fu, il 24 novembre 1642, l'esploratore olandese Abel Tasman, il quale battezzò la nuova terra "Anthoonij van Diemenslandt", dal nome del finanziatore della sua spedizione, il governatore delle Indie Orientali Olandesi Anthony van Diemen. I britannici ne abbreviarono poi il nome, ribattezzando l'isola "Terra di Van Diemens". Il capitano inglese James Cook avvistò nuovamente l'isola nel 1777 e a lui seguirono molti altri espolratori europei, alcuni dei quali arrivarono a sbarcarvi. Il primo insediamento britannico, voluto soprattutto per impedire ai francesi di rivendicare l'isola, risale al 1803: fu infatti in quell'occasione che un piccolo corpo di spedizione, partito da Sydney sotto la guida del luogotenente John Bowen, si stanziò a Risdon Cove, sulla riva orientale del fiume Derwent. Nel 1804 si ebbe un nuovo insediamento (Sullivan's Cove), fondato dal capitano David Collins, 5 km più a sud del primo, sulla riva del Derwent. Mentre Risdon venne successivamente abbandonata, Sullivan's Cove si sviluppò (fino a diventare la capitale dell'attuale Stato) e fu ribattezzata Hobart Town o Hobarton (poi abbrevviata in "Hobart"), dal nome del segretario coloniale dell'epoca, Lord Hobart. I primi colonizzatori britannici erano soprattutto galeotti e guardie carcerarie, giunti per coltivare nuove terre. Nuovi insediamenti di galeotti furono creati negli anni successivi: Port Arthur, a sud-est, e Macquarie Harbour, sulla West Coast. Il 3 dicembre 1825 la Tasmania, ancora nota come Terra di Van Diemen, fu dichiarata colonia separata dal Nuovo Galles del Sud.
Forma locale Stato
Ordinamento dello Stato
Capoluogo
Lingua
Moneta
Tasmania
Stato dell' Australia
Hobart
Inglese
Dollaro australiano (diviso in 100 Centesimi)
POSIZIONE GEOGRAFICA
2
LIBRETTI
TIPI / PERIODI
BOOKLETS
1853 -
►
1912
LIVELLO CATALOGAZIONE
50 %