Informazioni e/o definizioni
| |
Stampa calcografica |
Il termine calcografia deriva dal greco cha/kòs ’rame’ e graphfa ’scrittura’, e designa un metodo di stampa effettuato per mezzo di lastre (o di cilindri) di rame incise tramite un bulino o con l'ausilio di sostanze chimiche. Il processo inizia con l'incisione della lastra, dopodiché quest'ultima viene ricoperta di inchiostro e passata con una lama oppure con dei teli che rimuovono tutto l'inchiostro tranne quello che è andato ad accumularsi entro le cavità dell'incisione. Sulla lastra viene quindi premuto un foglio di carta inumidita, sopra il quale si fissa l'inchiostro delle cavità incise; e in tal modo sulla carta resta un'impronta corrispondente al disegno voluto. |
|